Buongiorno lettori!
![]() |
"L'arte che cura" Fonte:"http://www.psycologando.it/categoria/psicoterapie/ |
Oggi vi palerò
dell’ arteterapia, una cosa che considero
molto bella e misteriosa.
L’ arteterapia è
una terapia che include tutte le attività artistiche visuali
dell’arte, dalla pittura, alla musica, alla danza come mezzi
terapeutici per il recupero e la crescita della persona nella sfera
emotiva, affettiva e relazionale.
Viene utilizzata
anche coi bambini considerati “problematici” a causa per esempio
di situazioni conflittuali in famiglia oppure ipercinetico, e per
questo non riescono ad esprimersi con le parole.
Nel nostro caso,
quindi tenendo in considerazione solo l’arte grafico-pittorica, il
foglio diventa come sostiene la dottoressa Elena Giordano “un
vassoio, dove il bambino se opportunamente incoraggiato, vuota il
proprio cassetto interiore”.
Proprio così una
attività considerata dal bambino piacevole può diventare per alcuni
terapeuti una diagnosi basata sull’osservazione e sul significato
della composizione del disegno.
Questa terapia non è
vista in cattivo occhio dai genitori perché essi vedono che i propri
figli non sono trattati psicologicamente in modo traumatico e poi la
produzione artistica gli permette di vedere i loro fanciulli sotto un
altro aspetto e con qualità che nemmeno loro conoscevano, facendo in
modo di relazionarsi diversamente, in maniera più sciolta e meno
timorosa nei confronti dei loro bambini.
Una cosa mi
raccomando che non venga fatta a proposito di questa arteterapia, una
diagnosi sui disegni a meno che non si abbia un’adeguata
preparazione in merito o che si sia supportati da persone competenti
in materia.
Fonte dati: Valentina Biletta, "Conoscere e usare i colori con i bambini", Sonda.
Fonte dati: Valentina Biletta, "Conoscere e usare i colori con i bambini", Sonda.
Nessun commento :
Posta un commento